Numero verde: 800228220 ( SOLO emergenze o assistenza) albionascensori@gmail.com

Montascale | Le domande più frequenti

I montascale sono sempre più diffusi sia nelle nostre case che in attività commerciali ed uffici.

Questa tendenza è dovuta probabilmente a questi fattori:

  • costi più accessibili
  • maggiore attenzione alla difficoltà motoria e alla disabilità
  • miglioramento delle tecnologie
  • facilità nella manutenzione.

Nonostante questo il mondo dei montascale resta ancora un mistero per moltissime persone che non sanno concretamente della loro esistenza o li conoscono in modo molto superficiale.

In più di 20 anni di esperienza ne abbiamo montati di montascale ed abbiamo parlato con migliaia di clienti; per questo abbiamo deciso di racchiudere in questo articolo le domande ed i dubbi che più di frequente ci vengono posti al primo incontro.

Le mie scale sono troppo strette

Non sapete quante persone sono arrivate da noi dicendoci che non si erano mai informati perché pensavano di avere questo tipo di problematica.

Poi andando, magari, a casa di un conoscente hanno visto un montascale installato su scale simili alle loro ed hanno deciso di approfondire.

La larghezza minima delle scale per un montascale “standard” è di 75 cm e l’ingombro procurato quando non è in uso è veramente poco.

Ma se anche le scale fossero di misura inferiore esistono soluzioni come i montascale mobili che permettono ugualmente di ritrovare comfort e sicurezza.

Quanto consuma un Montascale?

Soprattutto di questi tempi è una domanda più che legittima.

Fortunatamente abbiamo ottime notizie per tutti: i montascale più recenti sono molto efficienti sotto il punto di vista energetico e difficilmente si superano gli 0,030 kWh di elettricità al giorno.

Tradotto in costi si parla, al prezzo attuale del kWh di 20/25 € annui.

Quando andrà sostituito il montascale?

Altra ottima domanda.

Non esiste una risposta precisa a questo quesito, come per la maggior parte degli strumenti che utilizziamo (ad esempio gli elettrodomestici) le variabili sono:

  • quanto viene utilizzato
  • come viene utilizzato
  • qualità della manutenzione (abbiamo scritto in merito qui)

In condizioni normali possiamo stimare serenamente che un montascale rimarrà perfettamente funzionante per più di 10 anni, ma ce ne sono alcuni che sono ormai maggiorenni e continuano a fare il loro lavoro senza problemi.

Quanto peso può sostenere?

Questi strumenti sono spesso utilizzati da chi ha problemi motori o disabilità e purtroppo in alcuni casi la vita sedentaria può portare ad aumentare un po’ il proprio peso.

Questo è sicuramente un problema per la salute, ma di certo non per i montascale.

Quasi tutti i montascale oggi hanno una portata di 200 kg, ma ne esistono anche alcuni particolari che raggiungono i 280 kg di carico.

Attenzione!!! Questo non vuol dire caricarci la spesa o le casse d’acqua per portarle al piano di sopra. Il rischio di queste pratiche (vedi la domanda precedente) è che un uso non corretto possa diminuirne la durata.

Come scelgo il montascale?

Effettivamente ne esistono di molte tipologie, ma non preoccupatevi.

Partendo dalle vostre esigenze specifiche, sia legate alla vostra casa e alla tipologia di scale, sia legate alle persone che dovranno farne uso, sarà molto semplice restringere il campo di scelta andando a selezionare solo quelli veramente adatti alle vostre esigenze.

Noi e soprattutto la nostra esperienza più che ventennale sono ovviamente a vostra disposizione per trovare insieme la soluzione migliore. 

Albion e ti senti sollevato.

Contattaci allo 0583 299767 oppure leggi i nostri altri articoli cliccando qui.

Ti ricordiamo che tutte le informazioni di cui necessiti, il primo sopralluogo e l’eventuale preventivo sono sempre completamente gratuiti e senza alcun tipo di impegno.